Vuoi installare una piscina interrata nel tuo giardino ma hai paura che sia una scelta troppo poco sostenibile? Non preoccuparti: come ogni cosa, è importante valutare bene le opzioni disponibili e fare una scelta responsabile.
Ogni giorno ci accorgiamo di quanto le risorse del nostro pianeta siano limitate e vadano utilizzate con un occhio di riguardo per la sostenibilità ambientale.
Da tempo, noi di Piscine Castiglione abbiamo deciso di far rientrare l’ecologia e l’ecosostenibilità nel nostro codice etico, per salvaguardare il nostro futuro e quello delle prossime generazioni.
Perché scegliere una piscina ecosostenibile di Piscine Castiglione
Per iniziare questo percorso di sostenibilità, ci siamo chiesti quanto consumiamo in termini di energia ed emissioni di CO₂ ogni volta che costruiamo una piscina. Per capirlo ci siamo rivolti ad ACOR Consultants, una nota società australiana di ingegneria che ha messo a punto un metodo per la misurazione del consumo energetico legato alla produzione dei vari materiali necessari alla realizzazione dei nostri progetti.
Oltre ad agire per la riduzione delle emissioni, noi di Piscine Castiglione riteniamo che il rispetto ambientale assuma anche la forma di una continua ricerca di equilibrio e armonia tra l’opera umana e il paesaggio circostante. Anche una piscina deve quindi rispettare l’ambiente in cui viene inserita, nel pieno rispetto della vegetazione e del territorio circostante.
L’effetto finale sarà quello di un piacevole angolo di paradiso, anche per gli occhi!
Le nostre tecnologie per l’ambiente
Paragonate alle piscine tradizionali realizzate in piastrelle e calcestruzzo, le nostre piscine realizzate con la tecnologia Myrtha ci permettono di produrre circa il 50% in meno di emissioni di anidride carbonica!
Resistente, solida e flessibile, la tecnologia Myrtha è costruita in acciaio inossidabile e laminata in pvc direttamente in fabbrica. Si tratta di una soluzione a basso impatto ambientale e che può vantare il ciclo vitale più lungo sul mercato. Infatti, le piscine Myrtha sono altamente resistenti alla corrosione e assorbono i micro movimenti di assestamento del terreno, riducendo al minimo anche i costi di manutenzione.
L’accuratezza nel controllo qualità, la garanzia di durata nel tempo, la precisione nelle lunghezze e nei livelli e l’ampia possibilità di costruzione di forme e dimensioni diverse rendono la tecnologia Myrtha una soluzione green e affidabile per la tua oasi blu.
Grazie a iniziative ecosostenibili come questa, Piscine Castiglione è entrata a far parte di progetti certificati nel rispetto dell’ambiente.
I materiali per una piscina interrata ecologica
Tenendo in considerazione che le emissioni dipendono anche dalla dimensione e dalla forma di ogni vasca, un altro aspetto decisamente non trascurabile è dato dalla scelta del materiale. Per garantirti un basso impatto ambientale, oltre che resistenza e durabilità nel tempo, dovrai valutare la costruzione durante tutto il suo ciclo di vita: dalla realizzazione al riciclaggio.
Ecco perché il materiale giusto può cambiare le sorti della tua piscina.
L’acciaio inox è un materiale longevo e altamente riciclabile, che può soddisfare al meglio tutte le tue esigenze!
Risparmio energetico per una piscina ecosostenibile
Avere un occhio di riguardo per l’aspetto ambientale significa non solo fare una scelta eco-friendly e più sostenibile, ma ti consentirà anche di risparmiare in bolletta.
Grazie alle nostre tecnologie puoi risparmiare già in fase di costruzione e ridurre del 50% le emissioni di anidride carbonica, installando materiali ecologici e durevoli nel tempo. Anche per quanto riguarda i costi di manutenzione, una buona tecnologia è condizione necessaria per un risparmio sia economico che ecologico!
Come ulteriori accorgimenti puoi anche scegliere di optare sull’energia rinnovabile e sfruttare l’energia solare per illuminare o riscaldare la tua piscina, oppure scegliere dei pulitori per la piscina di classe energetica alta, affinché consumino sempre meno pur mantenendo un’alta efficacia.
Più avanti in questo articolo vedremo nel dettaglio alcune buone pratiche da rispettare per una piscina davvero sostenibile, per l’ambiente e per il portafoglio.
Piscina ecosostenibile: come trattare l’acqua
Dopo che avrai la tua piscina pronta in giardino, inizia la fase di manutenzione: anche in questo caso puoi attrezzarti per gestire al meglio le risorse e rendere la tua oasi blu più eco-friendly.
Uno degli aspetti principali a cui fare attenzione è quello dello spreco idrico. Tutti oggi siamo consapevoli di quanto sia fondamentale salvaguardare questa preziosa risorsa, e anche avendo una piscina è possibile contribuire a preservarla, basteranno dei piccoli accorgimenti!
Sostenibilità e risparmio idrico in piscina
Come fare per favorire il risparmio idrico nella propria piscina?
Iniziamo col fare una premessa doverosa, non è necessario svuotare la piscina al termine di ogni estate. La vasca andrà riempita un’unica volta, subito dopo la costruzione, dopodiché sarà necessario chiudere la piscina a fine stagione con una buona copertura e mantenere l’acqua pulita.
La giusta copertura della piscina impedirà all’acqua di evaporare, evitando di conseguenza sprechi inutili per rabbocchi costanti. Le coperture sono di svariate tipologie e, oltre a essere un valido aiuto per preservare l’acqua, alcune possono essere anche un elemento di sicurezza contro le cadute accidentali in vasca.
Soluzioni ecosostenibili per piscine
A questo punto, vediamo più nel dettaglio alcune soluzioni per ridurre al minimo l’impatto ambientale della propria piscina!
Preferisci l’energia rinnovabile per la tua piscina
Utilizzare fonti di energia rinnovabile è decisamente il modo migliore per ridurre l’impronta ecologica di una piscina. Per una scelta responsabile puoi valutare di alimentare il sistema di illuminazione e quello di riscaldamento tramite l’installazione di pannelli solari.
Sul lungo termine costituiranno anche un risparmio importante in termini economici e ti offriranno una soluzione ecologica per le tue estati di relax a bordo vasca.
Assicura un ricircolo perfetto
I moderni sistemi proposti da Piscine Castiglione limitano la dispersione di acqua – che tra tuffi e cicli di controlavaggio dei filtri è inevitabile – contribuendo nel complesso alla sostenibilità del tuo impianto.
Controlla regolarmente lo stato delle tubazioni
Anche una piccola perdita può generare sgocciolii che sprecano acqua.
Accertati di svolgere sempre una manutenzione annuale per verificare che le prestazioni della tua piscina siano sempre ottimali. Puoi contattare il nostro service per effettuare questo controllo sia al momento dell’apertura stagionale che in piena estate, quando la piscina viene utilizzata quotidianamente ed è sottoposta a maggiore usura.
E tu? Dove vorresti costruire la tua piscina eco-friendly?
Se hai in mente un progetto, contatta il Concessionario Piscine Castiglione più vicino a te per richiedere un sopralluogo!
Trova il Rivenditore Più Vicino A Te