Realizzare piscine di design vuol dire unire due progetti fondamentali. Da un lato realizzi un angolo dedicato a relax e benessere personale; dall’altro puoi arricchire i tuoi spazi con linee e forme che richiamano le tendenze contemporanee dell’architettura.
In altre parole, una piscina può diventare il fiore all’occhiello di una casa, di una villa o di una struttura che ha deciso di accogliere i suoi ospiti nel miglior modo possibile.
Ma sai cosa serve a una piscina di design per definirsi tale? Quali sono gli accessori, le linee e le forme da rispettare per unire stile moderno e funzionalità? Spesso tutto si limita alla classica piscina a sfioro, ma non è così. Questo spazio dedicato al piacere deve essere bello da vedere ma anche pratico e sicuro. Ecco qualche consiglio per iniziare a ragionarci.
Piscine di design: interrate o fuori terra?
Il primo punto da approfondire per realizzare una struttura dalle linee invidiabili e ricercate è: meglio piscine interrate o fuori terra?
Probabilmente molto dipende da come è conformato il terreno in cui verrà realizzata oltre che dai gusti e dallo stile generale della struttura, però delle differenze stilistiche ci sono. Le piscine interrate sono quelle che mantengono uno stile pulito e sobrio. Con il loro bordo allineato con il terreno creano il classico effetto a sfioro che si fonde con l’orizzonte.
Le piscine fuori terra, d’altro canto, sono sicuramente adatte per chi vuole creare uno spazio living esterno con una struttura in pietra naturale o in legno trattato. Il bordo piscina può diventare un salottino per sistemare lettini, tavoli e tutto quello che serve per godersi la piscina.
Dal punto di vista strutturale, le piscine fuori terra hanno il vantaggio di evitare lo scavo e, al tempo stesso, mantenere alto lo standard di design. Quelle interrate, invece, possono creare giochi estetici superiori – soprattutto, se accompagnate da effetto a sfioro (la classica infinity pool). Non sai cos’è? Puoi sempre chiederlo a noi!
Quali sono i colori in voga per le piscine di design?
La scelta cromatica deve adeguarsi al contesto, a ciò che circonda la tua piscina. Tuttavia, esistono soluzioni più ricercate e che fanno gola a chi vuole trasformare una semplice piscina in un vezzo estetico per la propria struttura o abitazione.
In primo luogo, dobbiamo occuparci del rivestimento di fondo e pareti della piscina: l’elemento che crea il blocco cromatico più importante. L’acqua è trasparente, le condizioni climatiche influenzano il colore, ma di sicuro il fondo fa la sua parte così come il tipo di illuminazione che si decide di installare. La soluzione migliore è quella che più si addice all’effetto che desideri ricreare.
Ad esempio, un rivestimento scuro richiama la profondità del mare, crea un effetto oceano che è molto apprezzato per le piscine dal gusto contemporaneo – perché no – realizzate con un bordo dai colori scuri. Un rivestimento (fondo) chiaro o sabbia, invece, è perfetto per chi vuole una piscina dall’atmosfera tropicale, che permette a chi la usa di sentirsi per un attimo su un’isola deserta. Hai dato un’occhiata a tutti i nostri rivestimenti?
Le forme di moda per le piscine moderne di design
In caso te lo stessi chiedendo, anche la forma della piscina può fare la differenza! Il punto di partenza è questo: la sagoma deve garantire impatto estetico e funzionalità. Deve essere sicuramente “bella da vedere”, ma anche sicura e pratica. E quali sono le forme più in voga?
La piscina rettangolare è sicuramente un evergreen, ma anche la forma quadrata attira l’attenzione di chi ama il gusto minimal. E quando si parla della tua oasi blu, ci si può sempre sbizzarrire. Tonda, a ‘L’, a ‘otto’: l’importante è che rifletta i tuoi desideri. E per le minipiscine o piscine fuori terra, hai mai pensato alle pareti trasparenti? Pensa che sogno di poter vedere “attraverso” l’acqua!
Piscine di design: gli accessori irrinunciabili
Una piscina di design che si rispetti è dotata dei migliori accessori sia per l’interno della vasca che per l’esterno. Idromassaggio e fontane, docce, nuoto controcorrente e poi ancora lettini per mettersi comodi a bordo piscina e impreziosire la zona outdoor. E hai mai pensato alla comodità di gestire la tua piscina semplicemente dallo smartphone? Il nostro impianto di domotica Smart Pool System ARTEMIS ti permetterà di accendere e spegnere le centraline per il controllo della qualità dell’acqua e la temperatura e di regolare gli orari di accensione e spegnimento di luci, idromassaggi e giochi d’acqua con pochi click.
Progetta con noi la tua piscina di design.
Realizza il tuo sogno d’acqua!