Home » Blog » Myrtha, la piscina che ha fatto il giro del mondo

Myrtha, la piscina che ha fatto il giro del mondo

Myrtha piscina da competizione

Myrtha Pools – il brand con cui  Piscine Castiglione è conosciuta all’estero e leader mondiale nella progettazione e costruzione di piscine professionali – vanta, oggi, realizzazioni in oltre 70 Paesi e una partnership con le federazioni di nuoto in tutto il mondo. Dal 1961, è il centro nevralgico della ricerca e dell’innovazione attorno a cui ruota tutto il mondo di Piscine Castiglione

Garantendo un’installazione rapida e flessibile, Myrtha offre un tuffo nel futuro grazie alla sua specializzazione nella realizzazione di:

  • piscine da competizione; 
  • piscine ludiche; 
  • piscine di design.

Ma scendiamo un po’ più nei dettagli.

La tecnologia dietro la piscina dei Mondiali

Una delle applicazioni della tecnologia Myrtha è l’ambito olimpionico. Myrtha Pools è specializzata nella costruzione di impianti per competizioni sportive e gli allenamenti. Non a caso, è stata scelta ai Giochi Olimpici di Atlanta, Pechino, Londra e Rio de Janeiro e infine Tokyo. Ma cosa rende questa costruzione la punta di diamante dell’industria delle piscine? 

Senza dubbio, il sistema modulare brevettato con pannelli in acciaio inox laminati con rivestimento in PVC che garantisce una struttura precisa, robusta e impermeabilizzata, in grado di rispettare gli elevati standard della FINA (ora World Aquatics) per gli eventi internazionali. 

La tecnologia Myrtha, inoltre, permette un’installazione rapida e flessibile, abbattendo i tradizionali e significativi tempi di costruzione. Come si dice: “una vittoria su tutti i fronti”.

 

Dal Kazan a Rio, fino a Fukuoka

I successi di questa tecnologia hanno attraversato l’oceano, raggiungendo una fama di livello mondiale. 

Sicuramente, uno dei sogni di chiunque realizzi piscine da competizione è quello di affrontare le Olimpiadi. Ed è grazie a questa innovazione che Piscine Castiglione ha avuto l’opportunità di realizzare a partire dal 1987 le piscine per competizioni internazionali e fino alla prima olimpiade del centenario ad Atlanta nel 1996 per iniziare così la collaborazione con federazioni di tutto il mondo e comitati olimpici che negli anni si sono succeduti. Tra gli eventi più recenti ricordiamo la prima volta di Kazan nel 2015, per tre vasche ai Mondiali in Kazan

Inoltre, dopo il successo dell’edizione londinese 2012 dei giochi olimpici, siamo stati riconfermati come fornitore per l’edizione delle Olimpiadi in Brasile di Rio 2016, dove ci è stata commissionata la realizzazione di ben 18 piscine!

Dalla prima esperienza internazionale del 1987 ad oggi, Myrtha Pools ha continuato a esportare la sua tecnologia in tutto il mondo arrivando addirittura in Giappone, dove ha progettato e dato vita a diverse piscine, alcune temporanee e altre in impianti permanenti, per competizioni nazionali e internazionali. 

Oggi, dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia, 2400 atleti sono pronti sui blocchi di partenza per i World Aquatics Championships di Fukuoka 2023. Per Fukuoka, Myrtha Pools fornirà cinque piscine temporanee con tecnologia anti-sismica, alcune già utilizzate per i giochi olimpici e che a fine campionati saranno installate in centri permanenti. Le piscine installate serviranno per le competizioni di nuoto, pallanuoto e nuoto sincronizzato; altre per gli allenamenti.

Myrtha Palazzetto

 

Noi di Piscine Castiglione siamo pronti per il fischio d’inizio.
E tu?

Per sapere di più sulla tecnologia delle nostre piscine olimpioniche

Contattaci