Home » Blog » Manutenzione minipiscina: i nostri consigli

Manutenzione minipiscina: i nostri consigli

Minipiscina da interno | Piscine Castiglione

Quando parliamo di minipiscine pensiamo subito al relax ed alla sensazione di pace che ci offrono. Anche se queste vasche hanno una gestione in buona parte automatica, è fondamentale dedicare loro un po’ di attenzioni.

La manutenzione della minipiscina varia in base al tipo specifico di vasca, sebbene sia in genere più semplice rispetto a quella necessaria per una piscina tradizionale.

Minipiscina da interno | Piscine Castiglione

Pulizia della minipiscina da interno

Sanificazione

Il primo step consiste nella sanificazione manuale dell’acqua, per la quale è essenziale procurarsi un adeguato sanificante.

Se ti affidi al nostro Service, saranno i nostri specialisti a fare tutto il lavoro per te.
Così dovrai solo preoccuparti di goderti il massimo del relax.

Pulizia delle pareti

Il materiale con cui è composta la scocca della vasca può essere acrilico e vetroresina.

Indipendentemente da quanto spesso utilizzi la vasca, è importante procedere con pulizie periodiche per conservare la lucentezza delle pareti della tua minipiscina.

Non è mai banale ricordare che l’uso di bagnoschiuma, shampoo o saponi rischia di compromettere le pareti della minipiscina. È importante, perciò, utilizzare strumenti specifici e farsi consigliare dai nostri tecnici.

Pulizia dei filtri

La frequenza della pulizia del filtro varia in base a diversi fattori tra cui il tempo di utilizzo, il numero di persone che utilizzano la piscina, l’ambiente esterno e la tipologia di circolazione.

Esistono minipiscine con il filtro a sabbia che hanno un ciclo di pulizia automatico oppure quelle con filtri a cartuccia, che vanno ispezionati e puliti con la frequenza adeguata.

Minipiscina da interno tonda | Piscine Castiglione

Manutenzione e pulizia della minipiscina da esterno

Come abbiamo già menzionato, la manutenzione delle minipiscine situate all’esterno dell’abitazione può avere necessità di qualche operazione e attenzione in più. La causa principale è l’esposizione a contaminazioni ambientali, che richiedono maggiore frequenza delle attività precedentemente elencate. 

Igienizzazione settimanale

L’igienizzazione della tua minipiscina riveste un’importanza cruciale, e il metodo da seguire può variare leggermente in base alle dimensioni della vasca e ai prodotti chimici utilizzati per il trattamento dell’acqua. 

Nella maggior parte dei casi, basta inserire compresse di cloro o bromo nella vasca per garantire un’acqua sempre pulita e vivace.

Ma dato che si tratta di un’operazione delicata, almeno le prime volte ti consigliamo di contattare il nostro Service!

Pulizia della copertura

La copertura esterna della tua minipiscina è come le sue pareti – costantemente esposta al sole e agli agenti atmosferici, più incline a raccogliere detriti e sporco.

Sarà necessario mantenerla pulita anche semplicemente con un getto d’acqua.

 

Contattaci