Un hotel non è un hotel senza la sua spa, un luogo in cui rilassare i sensi e lasciare andare mente e corpo. Sauna, bagno turco, docce emozionali: sono tutti trattamenti apprezzatissimi da chi decide di staccare la spina e godersi del tempo per sé. E il vantaggio è che di tutto questo se ne può usufruire tutto l’anno.
Per noi di Piscine Castiglione il relax è una cosa seria e se vuoi sapere come realizzare un centro benessere nel tuo albergo, allora sei nel posto giusto.
Dove allestire una spa in hotel
Uno dei primi elementi da considerare prima di allestire una zona wellness è il contesto paesaggistico e urbanistico in cui si inserisce la tua struttura. Gli ospiti apprezzano particolarmente le vedute. Perciò, se hai a disposizione spazi ampi e il tuo hotel gode di una bella vista, potresti approfittarne e trasformare l’attico in una spa. Ad esempio, che ne dici di una minipiscina idromassaggio che si affaccia sul terrazzo? L’occasione perfetta per godersi un panorama mozzafiato!
Se lo spazio che hai pensato per la spa è interrato, invece, organizza l’ambiente e impreziosiscilo con arredi e accessori per ricreare un’atmosfera accogliente e confortevole. Aggiungi lettini e sdraio relax e lascia che i tuoi ospiti ritrovino la loro dimensione di benessere.
Gli elementi della zona wellness
Un progetto di spa per hotel ben studiato include molteplici spazi ed elementi.
Ecco quelli che, secondo noi, non possono mancare:
Bagno di vapore
Chiamato più comunemente “bagno turco”, il bagno di vapore prevede una sosta in un ambiente in cui la temperatura raggiunge i 45-50 gradi e il livello di umidità è del 98%. Questo trattamento ha vari benefici tra cui il miglioramento della circolazione sanguigna e la purificazione della pelle.
Doccia emozionale
Pioggia tropicale, getto, nebbia profumata: la particolarità delle docce emozionali è proprio quella di coinvolgere tutti i sensi. Un percorso multisensoriale dove diverse temperature dell’acqua, aromaterapia e cromoterapia si mescolano per trasformare le emozioni negative in sensazioni tutte nuove di serenità, calma ed equilibrio.
Sauna finlandese
Rivestita con doghe di legno, la sauna finlandese o “sauna secca” è caratterizzata da un unico ambiente in cui la temperatura raggiunge gli 80-100 gradi e un’umidità del 20%. I vantaggi di averne una nella zona wellness del tuo hotel sono tanti, tra questi: il rilassamento dei muscoli, il rafforzamento del sistema respiratorio e la depurazione dell’organismo dalle tossine.
Percorso Kneipp
Una delle cure termali più praticate: il percorso Kneipp si effettua attraverso due vasche parallele a profondità ridotta e riempite rispettivamente con acqua fredda e calda. Questo trattamento stimola il flusso sanguigno, ha un effetto drenante e benefici per tutto l’apparato circolatorio anche grazie ai getti d’acqua di diversa temperatura.
Fontana di ghiaccio
Da associare alla sauna o al bagno turco, la fontana di ghiaccio Piscine Castiglione produce scaglie di ghiaccio simile alla neve ed è ideale per stimolare capillari e vasi sanguigni, dopo una seduta a temperature elevate.
Parete di sale
Una parete retroilluminata realizzata con mattoni di sale rosa dell’Himalaya: la parete di sale, oltre a essere un elemento di design, contribuisce a creare un ambiente rilassante.
Regala agli ospiti del tuo hotel un’esperienza di benessere a 360°. Contatta uno dei Concessionari Piscine Castiglione e crea il perfetto angolo di relax per chi soggiorna nella tua struttura.
Contattaci