Home » Blog » Permessi per costruire una piscina

Permessi per costruire una piscina

Per molti avere una piscina in giardino è un sogno che si avvera. Insomma, immagina di terminare la giornata con una nuotata rigenerante o una lettura a bordo piscina: un vero toccasana per corpo e mente!

Prima di iniziare a costruire una piscina, però, – sia che sia interrata, seminterrata o fuori terra – devi informarti sui permessi necessari per costruirla, valutare i costi e pianificare tutto in base tempi di realizzazione. In questo articolo di Piscine Castiglione, troverai tutto ciò che c’è da sapere per dare il via libera ai lavori.

Normativa e permessi

In Italia non esiste un regolamento standard per costruire una piscina: ogni Comune segue procedure specifiche e le normative possono variare di conseguenza. Pertanto bisogna prima informarsi presso l’Ufficio Tecnico del proprio Comune di residenza riguardo la possibilità di costruire la piscina ed la presenza di eventuali vincoli imposti dal piano regolatore.

In assenza di limitazioni, potrai presentare all’Amministrazione Comunale una Segnalazione Certificata di Inizio Lavori (SCIA) redatta dal tuo architetto o geometra di fiducia e, nel caso di esito positivo, sarà possibile procedere con i lavori dopo 30 giorni. Tuttavia, se vivi in un territorio tutelato dalle Belle Arti o in zone protette, dovrai richiedere il permesso per costruire ad ognuno degli Enti preposti. Solo dopo aver ricevuto l’ok, si potrà presentare la SCIA in Comune e iniziare i lavori; questo potrebbe allungare i tempi di attesa.

Nella sezione “Normative e Permessi Per La Piscina” del nostro sito, puoi trovare tutte le norme che regolamentano la progettazione e la realizzazione della tua piscina.

Permessi per costruire una piscina | Piscine Castiglione

Costi di progettazione e manutenzione

Stabilire un prezzo per la costruzione di una piscina è spesso complicato dato che bisogna tenere conto di alcune variabili. A influenzare i costi di realizzazione sono, infatti, dimensioni, forma, materiali scelti, finiture e tipologia di impianto. Per questo, il modo più veloce per capire quanto costa costruire una piscina firmata Piscine Castiglione è fissare un sopralluogo con uno dei nostri tecnici e richiedere un preventivo gratuitamente.

Per quanto riguarda i costi di gestione e manutenzione, bisognerà tenere conto di più fattori tra cui: il consumo d’acqua, l’energia elettrica, l’impianto di filtrazione e i prodotti chimici per la disinfezione quotidiana della piscina. Inoltre, se lo desideri potrai rivolgerti ai nostri Service Piscine Castiglione per le operazioni di avviamento in primavera, la messa in sicurezza della piscina durante l’inverno ed eventuali interventi durante il periodo di utilizzo.

Quindi, quanto costa mantenere una piscina? La risposta è “dipende”. Si parla di un centinaio di euro l’anno, ma ogni piscina è diversa e necessita di una valutazione personalizzata.

Quanto tempo ci vuole per costruire una piscina?

Sappiamo bene quanto sia impaziente di inaugurare la tua piscina con un bel tuffo. Per questo, noi di Piscine Castiglione ci impegniamo a ridurre l’attesa. La burocrazia ha i suoi tempi – si sa – ma una volta sbrigate le pratiche e risolti gli aspetti tecnici, sarà possibile avviare i lavori. Tieni presente che ci vorrà almeno un mese e mezzo o due prima che il tuo sogno d’acqua diventi realtà. Bisognerà procedere con gli scavi e la costruzione della soletta in cemento. Dopo la nostra installazione – che in alcuni casi avviene letteralmente in tempi record – si procede con attacchi idraulici ed elettrici e, infine, con la realizzazione del solarium.

E se anche tu hai deciso di impreziosire il tuo giardino con uno specchio d’acqua blu, questo è il momento di consultare il tuo geometra o architetto e richiedere tutte le autorizzazioni necessarie e iniziare a progettare la tua piscina!

Hai altri dubbi?
Visita la nostra sezione FAQs dove troverai tutte le risposte alle domande più frequenti!

Leggi tutte le FAQs